|
Dichiarazione di accessibilità |Contatti |Cookie |Parla con noi |Privacy |Links |Home |Ricerca
Home > Servizi > News
I lavori per la circonvallazione di Varna procedono secondo il programma. Al momento non è prevista una nuova chiusura temporanea dell'ingresso principale del paese.
___________________
Sabato 01-07-2023, l'ingresso principale al paese sarà riaperto al traffico, ai pedoni e ai ciclisti.
Anche i percorsi degli Citybus saranno riorganizzati e torneranno a circolare regolarmente.
____________________
Da mercoledì, 12 aprile 2023, l’accesso principale rimane chiuso per pedoni e biciclette fino a nuovo avviso. Da questa data è aperto il passaggio presso il vicolo Paulschuster.
Da domani - mercoledì 1° marzo 2023 - le linee Citybus circoleranno nuovamente in forma modificata a causa della chiusura dell'ingresso principale del paese. L'orario attuale è disponibile sul sito https://www.suedtirolmobil.info.
Orario modificato linee 1,2,4 dal 1-3-2023
Vi auguriamo buon viaggio!
Mercoledì 1° marzo 2023, l'ingresso principale sarà di nuovo completamente chiuso al traffico. L'impresa che esegue i lavori stima attualmente un periodo di costruzione di circa 3 o 4 mesi.
I pedoni e i ciclisti potranno transitare in qualsiasi momento. Il vicolo Paulschuster rimarrà chiuso.
Informazioni sulla mobilità e sui percorsi degli autobus: www.suedtirolmobil.info
____________________________
Lunedì prossimo, 12.12.2022, l’accesso principale a Varna sarà asfaltato e la strada sarà temporaneamente aperta al traffico in seguito e al più tardi da martedì. La nuova chiusura e il proseguimento dei lavori dipenderanno dalle temperature e dalle condizioni meteorologiche di gennaio, ma saranno comunicati per tempo attraverso i nostri canali abituali.
Attenzione: orario degli autobus modificato a partire da martedì 13.12.2022
Dopo la riapertura dell'ingresso del paese, martedì prossimo, tutti i percorsi torneranno a funzionare come prima della chiusura dell'ingresso del paese.
In sintesi e in breve:
Fino a lunedì compreso: gli autobus circoleranno come (prima) durante la chiusura.
Da martedì 13.12.2022 fino a nuovo avviso: gli autobus funzioneranno come prima della chiusura.
Il nuovo orario è già stato letto nell'app Südtirol-Mobil, ma sarà corretto solo da martedì.
_______________________
Dal prossimo fine settimana (30.10.2022), la linea 320.1 attraverserà il centro del paese di Varna anche la domenica. In sostanza, si ottiene una frequenza oraria nei seguenti periodi di tempo:
8.28 - 11.28 (stazione di Vahrn attraverso il centro del paese in direzione di Bressanone).
13.28 - 18.28 (stazione di Vahrn attraverso il centro del paese in direzione di Bressanone)
Anche tutti gli altri collegamenti che partono da Volksbank rimangono invariati. Gli orari dettagliati e le informazioni sulle fermate possono essere consultati tramite l'app Südtirol Mobil.
Un ringraziamento va a questo punto ai colleghi del comune di Bressanone, che hanno accettato una riduzione del numero di corse sul loro territorio comunale per poter garantire un collegamento a Varna.
________________________
Per agevolare i pendolari e gli scolari nel raggiungere i treni e le coincidenze, abbiamo adattato il percorso:
Da lunedì 3 ottobre 2022, la linea 320.1 con arrivo a Gols alle 5:54, 6:54 e 7:24 attraverserà il centro del paese di Varna.
L'orario aggiornato è memorizzato nell'app Südtirol Mobil o può essere scaricato qui.
Vi auguriamo un buon viaggio!
A causa di lavori di costruzione, la condotta del teleriscaldamento che alimenta Varna centro dovrà essere completamente interrotta giovedì 29-09-2022 dalle 9.00 alle 16.00 circa. Chiediamo la vostra comprensione per questo inconveniente.
______________________
Da lunedì 26 settembre 2022, l'accesso principale di Varna sarà completamente chiuso. La deviazione per il traffico motorizzato sarà segnalata in loco e avverrà attraverso la via stazione. È stato appena riaperto il tunnel tra l'Hotel Lamm e la stazione dei vigili del fuoco di Varna. Questo può essere utilizzato come passaggio per pedoni e ciclisti.
Qui troverete una panoramica di tutte le ulteriori informazioni:
Sappiamo che questa restrizione causerà qualche disagio a tutti noi, ma allo stesso tempo ci appelliamo al fatto che evitare consapevolmente il traffico è il modo migliore per migliorare la situazione. Facciamo più car pooling, usiamo l'autobus urbano o la bicicletta! Questo è particolarmente importante durante le ore di punta del mattino, di mezzogiorno e della sera! Inoltre, non sarà possibile guidare direttamente davanti alla scuola di Varna.
Servizio Strade - Ordinanza
Durante la chiusura dell'accesso al paese, gli autobus di linea circoleranno per Varna e Scaleres come al solito, con lievi modifiche ai percorsi. La fermata dell'autobus all'altezza dell'ufficio postale sarà temporaneamente sospesa. Due fermate temporanee saranno allestite sulla via Stazione e all'incrocio con la via Stephan-Mayrhofen. La linea 1 eseguirà il trasporto scolari come di consueto al mattino e a mezzogiorno, ma per il resto del tempo girerà all'altezza dell'officina "Filippi".
Gli orari possono essere scaricati al seguente link: www.suedtirolmobil.info
Sulla via Voitsberg sarà istituito un divieto di sosta generale, in modo da non limitare il flusso del traffico. In aggiunta, alcuni paletti di delimitazione saranno rimossi lungo la via Voitsberg e la via Stazione, pertanto i cittadini sono pregati di utilizzare il marciapiede sul lato superiore della via Voitsberg per motivi di sicurezza.
La zona di sosta a breve termine nel parcheggio sotterraneo e nel parcheggio "Lidl" sarà sospesa per creare posti auto.
Con lo scopo di ridurre la densità del traffico nel paese, il Comune invita a un maggiore utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici. Il tunnel che collega la zona residenziale "Paulschuster" e l'"Oberdorf" viene sistemato e aperto durante la chiusura dell'ingresso al paese, in modo che questo percorso pedonale possa essere sempre utilizzato per raggiungere la scuola.
_________________________
L’accesso principale di Varna (LS70) sarà completamente chiuso al traffico veicolare, compresi i pedoni, a partire dal 26 settembre a causa dei lavori di costruzione della circonvallazione di Varna, che stanno procedendo bene. Ciò è necessario a causa della posa della condotta del teleriscaldamento e del conseguente attraversamento del torrente Rio Scaleres.
Annunceremo tutti i dettagli, gli aggiornamenti, le informazioni sulla mobilità e i nuovi percorsi degli Citybus attraverso questo canale.
20/10/2023